
Oggi vorrei parlarvi di Fandom, un romanzo che ho avuto il piacere di leggere in anteprima e che mi è piaciuto moltissimo. Lo ha portato in Italia la De Agostini, che ci propone sempre ottimi titoli young adult, per chi come me adora il genere. Fandomè un romanzo molto particolare, una storia che vi stupirà come solo poche sanno fare. Lo trovate in libreria da OGGI, non perdetelo!
Saresti disposta a morire per la tua storia preferita?
Fandom
di Anna Day

Titolo originale: The Fandom
Prezzo: 15,90 euro
Pagine: 514
Genere: distopico, young adult, fantasy
Editore: De Agostini (collana Le Gemme)
Data di pubblicazione: 6 Febbraio 2018
Finalmente il gran giorno è arrivato, Violet è pronta. Pronta per incontrare gli attori che hanno portato sul grande schermo il suo romanzo preferito, La Danza delle forche. Violet lo sa recitare a memoria, ne conosce ogni battuta. Se potesse esprimere un desiderio, chiederebbe di poterci vivere dentro ed essere Rose, la protagonista perfetta. Dovendo fare i conti con la realtà, Violet si accontenta di presentarsi all'evento come cosplayer di Rose e mettersi in fila per l'autografo dei suoi idoli. Soprattutto per quello dell'attore che interpreta Willow, l'eroe più bello di sempre - darebbe ogni cosa per far colpo su di lui. Proprio nel momento in cui il ragazzo si complimenta con lei per il suo costume accade qualcosa di inaspettato. Un terremoto. Urla. Il buio. Violet riapre gli occhi e qualcosa è cambiato. Le guardie corrono ovunque impazzite. Ma è solo quando un proiettile colpisce Rose e la ragazza cade a terra esanime che Violet capisce. Capisce che adesso non è più solo a un evento in costume per appassionati di fantasy. Adesso quella è la realtà. Adesso lei è dentro la storia e la protagonista del suo romanzo preferito è appena morta. Violet ora può fare solo una cosa: prendere il suo posto, ripassare le battute e vivere la storia fino alla fine... E sperare che tutto vada come è stato scritto.
<<Attento a quello che desideri, perché a volte la realtà può letteralmente esplodere>>

Certo, all'inizio l'eccitazione è tanta. Chi non ha mai desiderato di ritrovarsi nel suo romanzo preferito? Ma è ben diverso quando ti ci ritrovi davvero, perché la realtà non corrisponde affatto all'immaginazione. É quello che scopriranno Violet e i suoi amici, che dopo un iniziale momento di shock, dovranno fare i conti con un mondo distopico crudele, nei panni dei loro personaggi preferiti. Violet si ritroverà così a interpretare la sua amata Rose, tutto per portare a compimento la storia nella quale si sono ritrovati e che deve concludersi così come è stato scritto, altrimenti rimarranno intrappolati in quel mondo per sempre. Ma sarà all'altezza di compiere le gesta della sua eroina, una vera ribelle, coraggiosa e impavida, che lottava per la pace tra Imp (esseri umani normali) e Gem (umani geneticamente modificati)? Al suo fianco, a darle man forte, l'amica Violet, che verrà scambiata per una Gem, Nate che ha solo quattordici anni ma è molto più intelligente e sveglio della sua età, e Katie, completamente ignara di come funzionino le cose in quel mondo. Grazie alle conoscenze che hanno del romanzo originale, che loro chiamano "canone", riusciranno a cavarsela in più di una situazione, molte volte attenendosi al testo, recitando le battute dei personaggi, comportandosi esattamente come loro. Ma non basterà, perché qualcuno si metterà in mezzo per farli deviare dal canone, in modo tale che le cose cambino e non si ripeta tutto, ancora, come in un loop, un ciclo infinito. Violet, però, ha promesso agli amici che li avrebbe riportati a casa e farà di tutto perché ciò accada, anche sacrificare se stessa, se necessario.

La Day è stata bravissima nel farci comprendere il mondo de La danza delle forche attraverso le conoscenze di Violet, Alice e Nate, che lo conoscono praticamente a memoria. Ce lo descrive così bene, che per tutto il romanzo è come se stessimo leggendo proprio un distopico, perché è quello il mondo in cui si muovono i protagonisti. Per loro è eccitante vivere quell'avventura tanto quanto è spaventoso, ma nonostante le difficoltà che incontreranno, si dimostreranno degli eroi al pari dei loro beniamini, eroi imperfetti, ma pur sempre eroi. Ho amato tutti i personaggi creati dall'autrice, ognuno dei quali ha dato un sostanziale contributo al romanzo. Violet alle prese con la più grande responsabilità di tutte, una responsabilità che la spaventa e, il più delle volte, la opprime, ma saprà far emergere la sua forza anche davanti alle sfide più dure. Alice - autrice di fanfiction di grande successo - che creerà un bel po' di scompiglio. Nate, maturo ed entusiasta come pochi. E Katie, che anche se non conosce quel mondo, riuscirà a giocarsi le sue carte nel migliore dei modi. Ho adorato, in particolare, anche Ash, il classico protagonista secondario, quello sfigato che non ottiene mai la ragazza di turno perché lei ha occhi solo per il protagonista: beh, qui, finalmente, si avrà un ribaltamento dei soliti canoni e anche il personaggio più insignificante avrà il suo riscatto.


Voto: 4,5 tazzine! Un romanzo molto avvincente, un esordio brillante per Anna Day!
A presto!
xoxo
