
Oggi sono qui con una recensione inaspettata - non poi così tanto però! Se mi seguite su FB, saprete di certo che mi sono appassionata alla serie tv "The 100" e che avevo intenzione di leggere anche i libri di Kass Morgan. Ebbene, alla fine l'ho fatto. Mi sono buttata nella lettura di questa storia incredibile, visto l'amore per la serie televisiva. Qualcuno mi aveva messo in guardia, dicendomi che i libri sono completamente diversi dalla serie tv e che non ne reggevano il confronto o che addirittura non valeva la pena leggerli. Ma ho voluto leggere comunque il primo libro per farmi una mia opinione e ne sono stata felice. Per quanto riguarda le differenze, è vero, ci sono e sono sostanziali, ma non ho nulla da criticare alla Morgan, perché il romanzo, sorprendentemente, mi è piaciuto tanto e leggerò di sicuro anche i seguiti. Ovviamente, per chi si voglia accostare ai libri, deve evitare di fare confronti con la serie tv, perché seguono proprio due binari diversi e non c'è paragone. Vi assicuro, però, che l'esperienza che vi regalerà la Morgan non è da sottovalutare e che il libro riesce a regalare piacevoli emozioni.
The 100
di Kass Morgan
![]()

Serie: The 100 #1
Prezzo cartaceo: 16,90 euro
Prezzo eBook: 8,99 euro
Pagine: 338
Genere: sci-fi, distopico, post-apocalittico, young adult
Editore: Rizzoli
Data di pubblicazione: 28 Gennaio 2016
Sono secoli che gli uomini vivono nello spazio senza tornare sulla Terra. In seguito a una devastante guerra atomica i sopravvissuti si sono imbarcati su tre navi spaziali e i loro discendenti sono ancora chiusi lì dentro. Tuttavia pare giunto il momento di andare in ricognizione. A essere spediti sulla Terra per capire se sia di nuovo vivibile sono in cento: ragazzi considerati delinquenti dal regime poliziesco che vige sotto la guida del Cancelliere. Alle prese con una natura magnifica e selvaggia e tormentati dai segreti che si annidano nel loro passato, i 100 sulla Terra devono lottare per sopravvivere. Non sono eroi, ma potrebbero essere l’unica speranza rimasta al genere umano.
<<Sapeva che, per una volta in vita sua, stava prendendo la decisione giusta. Avrebbe solo voluto che non facesse tanto male>>

Sulla navicella in partenza ci saranno anche Octavia, una ragazzina la cui esistenza è stata tenuta segreta per molto tempo e che ne ha passate di tutte i colori, e suo fratello Bellamy, che pur di salire sulla navicella per starle accanto e proteggerla, spara al Cancelliere che comanda l'intera stazione. E poi c'è Wells, figlio del Cancelliere, che trova il modo di essere incriminato per un feroce atto vandalico e finire anche lui tra i 100. È follemente innamorato di Clarke e farebbe di tutto pur di non perderla. Poco prima dell'imbarco però, nella confusione per il ferimento del Cancelliere, una ragazza riesce a fuggire. Lei è Glass, bella e intraprendente, che non ha intenzione di partire senza aver chiarito le cose con il ragazzo che ama. Queste le premesse del romanzo, con i suoi protagonisti, le voci che racconteranno la storia e che ci faranno comprendere la differenza tra la bellezza dello spazio e quella della Terra, ma anche le loro atrocità. Clarke, Bellamy, Wells e Glass sono personaggi molto diversi tra loro, ma accomunati da una forte determinazione. Li ho amati praticamente tutti. Sono appassionati e impulsivi, spinti da sentimenti forti, che li portano a correre dei rischi, a violare le regole, a spingersi oltre il limite, a prendere decisioni folli e difficili, dolorose ma necessarie. Ognuno di loro si porta dietro i propri scheletri nell'armadio, segreti che hanno messo a dura prova il loro carattere, scelte discutibili e morti che li hanno segnati nel profondo. E in questa storia li vedremo fare i conti con le proprie coscienze, rivivere situazioni del passato e provare a concedersi nuove possibilità, perché tutti possono compiere degli errori, anche le persone migliori. Sulla Terra, dove credono di poter trovare la loro redenzione, si renderanno conto che nulla è facile come avevano previsto e che oltre a venire a patti con i loro tormenti interiori, dovranno anche trovare il modo di sopravvivere.

The 100è solamente l'inizio di una storia che mi auguro possa regalare sempre più emozioni. In questo primo libro abbiamo modo di fare la conoscenza dei protagonisti, di scoprire qualcosa dei loro caratteri, di ciò che hanno passato nello spazio e di ciò che desiderano per il proprio futuro sulla Terra, ma non troverete tutte le vicende del telefilm o quel genere di azione, perché come ho già avuto modo di spiegarvi, segue una trama ben diversa. Credo che l'autrice si sia più concentrata sulla narrazione che sui fatti, ma questo non è necessariamente un difetto. Posso assicurarvi che per chi non si accingerà prevenuto ai romanzi, li troverà di una bellezza sorprendente. Kass Morgan ha dato vita a un mondo davvero affascinante, ricco di ostacoli, tensioni amorose, tormenti e immagini suggestive. Io ne sono rimasta molto colpita e per me questa lettura merita un voto decisamente positivo.


A presto!
xoxo
